Regione Lazio

Contenuti in evidenza

Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale può rappresentare un importante punto di riferimento per la comunità, promuovendo l'accesso al patrimonio librario e alla cultura.


Competenze

Le principali caratteristiche e servizi offerti dalla Biblioteca Comunale includono:

  • Ampia raccolta di libri e risorse: La biblioteca offre una vasta selezione di libri, romanzi, saggi, manuali, riviste e giornali, coprendo un'ampia gamma di argomenti e interessi. Ci impegniamo a mantenere una raccolta aggiornata e diversificata per soddisfare le esigenze e le preferenze dei lettori di ogni etĂ .
  • Servizio di prestito: La biblioteca offre un servizio di prestito che consente ai cittadini di prendere in prestito libri e risorse per un determinato periodo di tempo, consentendo così a tutti di accedere alla lettura anche al di fuori delle mura della biblioteca.
  • Spazio per la lettura e la ricerca: La biblioteca dispone di uno spazio accogliente e silenzioso dedicato alla lettura, alla consultazione e alla ricerca, fornendo un ambiente ideale per lo studio e la riflessione.
  • Supporto alla ricerca e all'apprendimento: Il personale della biblioteca è disponibile per fornire assistenza e orientamento nella ricerca di informazioni, nell'utilizzo di risorse digitali e nella consultazione di testi di studio.
  • Eventi culturali e attivitĂ  didattiche: La biblioteca organizza regolarmente eventi culturali, come presentazioni di libri, conferenze, laboratori creativi e incontri con autori, per promuovere la cultura e stimolare la partecipazione della comunitĂ .
  • Promozione della lettura: La biblioteca promuove la lettura attraverso iniziative volte a coinvolgere bambini, giovani e adulti, come programmi di lettura estiva, concorsi letterari, club del libro e incontri tematici.
  • Accesso a risorse digitali: La biblioteca offre anche accesso a risorse digitali, tra cui e-book, riviste online, basi di dati e strumenti di ricerca per soddisfare le esigenze di chi preferisce il supporto digitale.
  • Collaborazione con scuole e istituzioni: La biblioteca collabora con le scuole e altre istituzioni locali per promuovere la cultura della lettura e fornire supporto didattico agli studenti.

Struttura

UnitĂ  Organizzativa Principale

Contatti

Biblioteca Comunale

Email: biblioteca@comune.castelforte.lt.it

Sede Principale

Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale è intitolata a Tommaso da Suio, notaio alla corte di Federico II

Via Roma

Castelforte (LT), 04021

Persone che compongono la struttura

Rosa D'Ignazio

Responsabile Biblioteca Comunale

Servizi Offerti

Istruzione

Consultazione libri e servizi Biblioteca Comunale

Regolamento Comunale (vedi allegato)

Tempo libero

Utilizzo locali Biblioteca Comunale

Il Comune di Castelforte offre la possibilitĂ  di utilizzare gli spazi della biblioteca comunale per organizzare eventi e manifestazioni culturali.

Associazioni

Iscrizione e aggiornamento Albo Associazioni comunale

Il processo consente alle associazioni di ottenere l'iscrizione e l'aggiornamento nell'Albo comunale.

Documenti

Modulo Iscrizione minore Biblioteca
Data pubblicazione
25/07/2023

MODULO ISCRIZIONE MINORE

Regolamento biblioteca comunale di Castelforte "Tommaso da Suio"
Data pubblicazione
25/07/2023

La biblioteca comunale di Castelforte "Tommaso da Suio" è istituita come servizio informativo e culturale di base da rendere alla comunità.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri