Regione Lazio

Contenuti in evidenza

Protezione Civile

La Protezione Civile si occupa delle emergenze e delle situazioni di crisi che possono verificarsi all'interno di un territorio.


Competenze

Le principali funzioni dell'Ufficio Protezione Civile includono:

  • Prevenzione: L'Ufficio Protezione Civile si occupa di adottare misure preventive per ridurre il rischio di eventi catastrofici. Queste azioni possono includere la sensibilizzazione della popolazione, la promozione della cultura della sicurezza, la stesura di piani di emergenza e la verifica delle infrastrutture per garantirne la sicurezza.
  • Pianificazione di emergenza: L'ufficio redige e aggiorna piani di emergenza e piani di protezione civile che delineano le procedure da seguire in caso di situazioni di crisi. Questi piani includono azioni specifiche per affrontare diversi tipi di calamità e stabilire le risorse e i mezzi da mobilitare in caso di necessità.
  • Gestione delle emergenze: In caso di situazioni di emergenza, l'Ufficio Protezione Civile coordina le attività di risposta e assistenza, collaborando con altre autorità, servizi di emergenza, forze dell'ordine e organizzazioni di volontariato per garantire una risposta efficace e tempestiva.
  • Assistenza alla popolazione: L'ufficio si preoccupa di fornire assistenza e supporto alla popolazione colpita da eventi catastrofici, inclusa l'evacuazione, la fornitura di aiuti di prima necessità, l'assistenza medica e il sostegno psicologico.
  • Raccolta e gestione delle informazioni: L'Ufficio Protezione Civile monitora costantemente la situazione del territorio e raccoglie informazioni su potenziali rischi, condizioni meteorologiche avverse, situazioni di pericolo, ecc. Queste informazioni sono fondamentali per adottare misure preventive e per pianificare la risposta in caso di emergenza.
  • Formazione: L'ufficio organizza corsi di formazione e addestramento per il personale comunale, i volontari e la popolazione, al fine di preparare tutti gli attori coinvolti ad affrontare situazioni di emergenza in modo sicuro ed efficace.
  • Coordinamento con altre autorità: L'Ufficio Protezione Civile collabora con altre autorità a livello locale, regionale e nazionale, nonché con organismi internazionali, per garantire una risposta coordinata e sinergica in caso di emergenze di ampia portata.
  • Monitoraggio e valutazione post-emergenza: Dopo il verificarsi di un evento catastrofico, l'ufficio partecipa all'attività di monitoraggio e valutazione degli effetti dell'emergenza, al fine di comprendere gli impatti e trarre insegnamenti utili per migliorare la gestione di future situazioni di crisi.

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Contatti

Eleonora La Starza

Telefono: +393358406431

Email: vigili@comune.castelforte.lt.it

Servizio Polizia Locale

Telefono: 0771607943

Email: vigili@comune.castelforte.lt.it

PEC: vigilicastelforte@pec.it

Indirizzo: Piazza Giovanni Paolo II - 04021 , Castelforte (LT)

Protezione Civile

Telefono: 3358406431

Sede Principale

Municipio di Castelforte

È stato realizzato negli anni venti. E’ la casa comunale, luogo nel quale si riuniscono gli organi di governo della Città

Piazza Municipio

Castelforte (LT), 04021

Persone che compongono la struttura

Eleonora La Starza

Comandante Polizia Locale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri