Azione terapeutica sull’apparato gastroenterico
Le acque sulfuree, a mezzo del loro contenuto gassoso, provocano un aumento della secrezione gastrica e attraverso l’azione solvente dei catarri gastrointestinali migliorano la nutrizione e lo stato generale della mucosa. Lo zolfo, inoltre, trasformandosi ad opera dei batteri intestinali in idrogeno solforato, agisce da blando purgante, stimolando la peristalsi intestinale e favorendo lo svuotamento dell’intestino. Sulle ghiandole annesse all’apparato digerente, agisce con una leggera azione stimolante, esaltando l’azione antitossica e neutralizzante del fegato, di cui stimola la coleresi.
Azione Terapeutica Generale
Accanto alle azioni terapeutiche locali che si hanno a livello degli organi e apparati attraverso i quali le acque si assumono, esse svolgono anche un’azione generale molto complessa su tutto l’organismo, i cui meccanismi di attuazione non sono stati ancora sufficientemente chiariti.