Esplora contenuti correlati

Piazza dell’Emigrante

Accanto alla Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in una parte dello spazio che in precedenza era il “ghetto” è stata realizzata, qualche anno fa, una piazza con un piccolo anfiteatro. Lo spazio che offre la vista verso le colline retrostanti il Castrum fino a Suio e oltre è stato dedicato agli emigrati.

Sulla piazza è stata apposta una stele in bronzo realizzata dalla famosa Pontificia Fonderie di Campane Marinelli di Agnone. L’opera artistica è stata finanziata dagli emigrati di Montreal in Canada e inaugurata nel corso di una partecipata cerimonia di cui qui sotto è possibile anche vedere il video.

Castelforte è da sempre luogo di emigrazione. Sono migliaia i figli di Castelforte sparsi nel mondo che portano nel cuore il paese natio e che sono orgogliosi di essere Castelfortesi. Castelforfte, perciò ha voluto ricordare i suoi figli sparsi nel mondo con l’intitolazione di una piazza proprio agli emigranti e la piazza è diventata sempre più luogo privilegiato di eventi e manifestazioni. Una Piazza, quindi, che è luogo capace di offrire accoglienza ed ospitalità a tutti nello spirito di una sana memoria.

Video inaugurazione