Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
-
Servizio attivo
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà servono per dichiarare fatti o qualità che sono di conoscenza diretta dell'interessato, ma che non rientrano tra le autocertificazioni.
A chi è rivolto
Questo tipo di dichiarazione è rivolto a chiunque ne abbia bisogno per attestare fatti o qualità noti direttamente a sé stessi.
Descrizione
Si tratta di dichiarazioni rese nel proprio interesse, che riguardano stati o qualità (non compresi fra le autocertificazioni) propri o di persona che si conosce direttamente.
Cos’è utile sapere
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà possono solo attestare una conoscenza da parte dell’interessato. L’autenticazione della firma sulle dichiarazione sostitutive, qualora richiesta, può essere fatta presso qualsiasi ufficio comunale.
Come fare
Per sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, è necessario presentare il testo della dichiarazione insieme a un documento di riconoscimento valido. Se la dichiarazione è destinata alla Pubblica Amministrazione, potrebbe essere possibile presentarla anche tramite un incaricato o inviarla per posta o fax, allegando una fotocopia non autenticata del documento di riconoscimento valido.
Cosa serve
La "Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà" è un documento che serve per attestare fatti o qualità noti direttamente all'interessato o a persone conosciute direttamente da quest'ultimo. Ecco cosa serve per utilizzare questo tipo di dichiarazione:
- Testo della Dichiarazione;
- Documento di Riconoscimento;
- Finalità;
- Autenticazione della Firma.
Cosa si ottiene
Con questa dichiarazione, si ottiene un documento che attesta fatti o qualità noti direttamente all'interessato.
Tempi e scadenze
Illimitata.
Tempi medi
Quanto costa
0,31 euro se è prevista l’esenzione da bollo, 0,52 euro per gli altri casi.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.