Servizio Entrate, Suap, Commercio e Patrimonio

Il Servizio Entrate, Suap, Commercio e Patrimonio è un'unità amministrativa del comune responsabile della gestione di diverse attività legate alle entrate, all'attività commerciale e alla gestione del patrimonio comunale.


Cosa fa

Le principali funzioni di questo servizio includono:

  • Gestione delle entrate tributarie ed extratributarie: L'ufficio si occupa della gestione e dell'incasso delle entrate comunali, tra cui le tasse, le imposte e le tariffe relative ai servizi comunali.
  • Emissione di ruoli ordinari e coattivi: L'ufficio emette i ruoli ordinari, ovvero gli avvisi di pagamento delle imposte e delle tasse comunali, nonché i ruoli coattivi, in caso di mancato pagamento delle somme dovute.
  • Emissione di ruoli sanzioni amministrative: L'ufficio emette i ruoli delle sanzioni amministrative, ad esempio per violazioni del codice della strada o altre normative comunali.
  • Tenuta dei registri dei ruoli: L'ufficio mantiene i registri e l'archivio dei ruoli emessi, garantendo la tracciabilità e l'organizzazione delle pratiche.
  • Sportello Suap (Sportello Unico Attività Produttive): L'ufficio gestisce lo Sportello Suap, che è un punto unico di accesso per le attività produttive che devono ottenere autorizzazioni e licenze per svolgere la loro attività. Fornisce assistenza e supporto agli imprenditori e ai cittadini che intendono avviare o gestire attività commerciali.
  • Commercio: L'ufficio regolamenta e gestisce le attività commerciali all'interno del comune. Si occupa della concessione di licenze commerciali, autorizzazioni per fiere e mercati, e della vigilanza sul rispetto delle norme in materia di commercio.
  • Patrimonio: L'ufficio si occupa della gestione e valorizzazione del patrimonio comunale. Gestisce gli immobili di proprietà del comune, si occupa della locazione e vendita di beni immobili, e si preoccupa della tutela e manutenzione del patrimonio pubblico.
  • Alienazione e valorizzazione del patrimonio: L'ufficio può essere coinvolto nell'alienazione di beni di proprietà comunale, come la vendita o la locazione di immobili, e nella valorizzazione dei beni per fini pubblici o sociali.
  • Gestione delle concessioni: L'ufficio gestisce le concessioni relative a spazi pubblici, come i mercati o le fiere, garantendo una corretta assegnazione e utilizzo di tali aree.
  • Assistenza e supporto agli imprenditori e cittadini: L'ufficio fornisce assistenza, informazioni e supporto sia agli imprenditori che ai cittadini che intendono svolgere attività economiche o hanno bisogno di servizi relativi all'ambito delle entrate, del commercio o del patrimonio comunale.

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Contatti

Servizio Entrate, Suap, Commercio e Patrimonio

Telefono: 0771607934

Email: tributi@comune.castelforte.lt.it

Indirizzo: Via Roma 2 CAP 04021 Castelforte (LT)

Sede Principale

Persone che compongono la struttura

Andrea Brengola

Addetto Suap

Ulteriori Informazioni

Orari di accesso

Dal Lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
Lunedì e Giovedì dalle 15,30 alle 17,30

N.B. Dal 4 luglio al 26 agosto aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e il lunedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30