A chi è rivolto
È rivolto a tutti i cittadini, indipendentemente dall'età, residenti nel Comune di Castelforte.
Descrizione
La carta d’identità è un documento ufficiale che attesta l'identità di una persona. Contiene dati anagrafici come nome, cognome, data e luogo di nascita, foto, impronte digitali e altre informazioni utili per l'identificazione. Essa ha una validità di 10 anni ed è utilizzabile come documento per viaggiare all'interno dell'Unione Europea e in altri paesi con accordi specifici.
Come fare
Per il documento valido per l’espatrio occorre farne esplicita richiesta sottoscrivendo una dichiarazione, su modulo apposito, da cui risulti l’assenza di impedimenti al rilascio della carta d’identità equiparata al passaporto.
I cittadini minorenni devono presentarsi con i genitori (dotati di documento di riconoscimento valido) all’ufficio anagrafe muniti di:
• una foto formato tessera (larghezza 35mm altezza minima 45 mm) recente, a capo scoperto
• un documento di riconoscimento valido, in assenza del quale l’identificazione avviene mediante i genitori;
• tessera sanitaria
Se si richiede la validità per l’espatrio è necessaria la firma contestuale di entrambi i genitori. In caso di impossibilità da parte di uno dei genitori, può essere presentata domanda comprensiva di assenso, accompagnata da fotocopia del documento d’identità del genitore in questione.
I cittadini stranieri residenti devono presentarsi personalmente all’ufficio anagrafe muniti di:
• una foto formato tessera (larghezza 35mm altezza minima 45 mm) recente, a capo scoperto
• documento di riconoscimento
• permesso (o carta) di soggiorno valido rilasciato dalla Questura competente
• tessera sanitaria
In questo caso la carta d’identità non consente l’espatrio.
Per rinnovare la carta d’identità è possibile fare richiesta di rinnovo (da 180 gg prima della scadenza del documento) presentandosi personalmente all’ufficio anagrafe muniti di:
• una foto formato tessera (larghezza 35mm altezza minima 45 mm) recente, a capo scoperto
• carta d’identità scaduta o in scadenza (se questa non consente più l’identificazione dell’interessato, occorre produrre valido documento di
riconoscimento, o in alternativa due testimoni muniti di valido documento d’identità)
• tessera sanitaria
Per richiedere una nuova carta d’identità occorre presentarsi personalmente allo sportello muniti di:
• una foto formato tessera (larghezza 35mm altezza minima 45 mm) recente, a capo scoperto
• il documento deteriorato o, in caso di smarrimento o furto, l’originale della denuncia resa all’autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri o
Polizia)
• altro documento valido per il riconoscimento (in alternativa due testimoni muniti di documento valido d’identità).
Cosa serve
Il richiedente deve presentarsi personalmente all’ufficio anagrafe del Comune di Castelforte munito di:
- Una foto formato tessera (larghezza 35mm altezza minima 45 mm) recente, a capo scoperto;
- Un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorrono due testimoni, non parenti dell’interessato, muniti di documento di riconoscimento valido);
- Tessera sanitaria.
Cosa si ottiene
Si ottiene una carta d’identità con validità di 10 anni.
Tempi e scadenze
La carta d’identità ha una durata di 10 anni dalla data di emissione. È consigliabile iniziare il processo di rinnovo qualche mese prima della scadenza per evitare inconveniente.
10 anni.
Quanto costa
Il costo è di euro 22,21 da versare a mezzo bonifico bancario codice iban: IT87D0873874190000000042106 presso “Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Pontino – B.C.C. – Filiale di Santi Cosma e Damiano” oppure mediante bollettino postale al c/c n. 001043575073 intestato al Comune di Castelforte indicando come causale “Rilascio C.I.E. indicando anche nome,cognome e codice fiscale del richiedente. La ricevuta deve essere consegnata all’ufficio anagrafe al momento della richiesta.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.