Area Amministrativa
L'Area Amministrativa possiede competenze molto ampie e diversificate, riconducibili principalmente ad attività amministrative di coordinamento generale.
Cosa fa
Le servizi principali che si possono annoverare sono:
- ELETTORALE: Questo servizio si occupa delle questioni legate alle elezioni e al processo elettorale. Gestisce la tenuta degli elenchi elettorali, l'organizzazione dei seggi elettorali e fornisce informazioni e assistenza ai cittadini in merito al diritto di voto.
- AFFARI GENERALI: L'ufficio degli Affari Generali si occupa di una serie di attività di supporto e coordinamento all'interno dell'amministrazione comunale. Queste attività possono includere la gestione degli archivi, la redazione di atti e documenti amministrativi, la gestione delle risorse umane e l'assistenza alle altre aree amministrative.
- PROTOCOLLO: L'ufficio di protocollo si occupa della registrazione e dell'archiviazione dei documenti ufficiali che arrivano o escono dall'amministrazione comunale. Gestisce il flusso dei documenti, garantendo che siano correttamente registrati, inoltrati alle persone interessate e archiviati in conformità con le normative in vigore.
- MESSO COMUNALE: Il servizio del messo comunale svolge compiti di notifica, consegna e trasmissione di atti e documenti ufficiali all'interno del territorio comunale. Ad esempio, può occuparsi della notifica di atti giudiziari o di comunicazioni ufficiali a cittadini o aziende all'interno del comune.
- STATO CIVILE: L'ufficio di Stato Civile registra gli atti relativi alla nascita, al matrimonio, al divorzio e alla morte dei cittadini. Gestisce la compilazione degli atti di stato civile, rilascia certificati e fornisce informazioni e assistenza ai cittadini in merito a queste questioni.
- ANAGRAFE: L'ufficio di Anagrafe gestisce il registro anagrafico dei cittadini residenti nel comune. Si occupa della registrazione dei cambi di residenza, delle iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, dell'emissione di documenti d'identità e di certificati anagrafici, come il certificato di residenza.
- POLITICHE SOCIALI e PERSONALE: Il servizio delle Politiche Sociali e del Personale fa capo all'Area Amministrativa.
Unità Organizzative che compongono la struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Servizi Offerti
Accesso all'informazione
Accesso agli atti
Istruzione
Assegnazione borsa di studio
Assistenza sociale
Assistenza domiciliare distrettuale (SAD)
Assistenza agli invalidi
Assistenza scolastica minori disabili
Tassa sui servizi
Autenticazione della firma
Tassa sui servizi
Autenticazione fotografia
Tassa sui servizi
Autocertificazione
Assistenza sociale
Centro diurno comunale per anziani “Luigi Romano”
Assistenza agli invalidi
Centro diurno per diversamente abili
Nascita
Certificato di nascita
Assistenza sociale
Contributi assistenziali una tantum
Tassa sui servizi
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
Matrimonio
Divorzio
Assistenza sociale
Fornitura libri di testo scuola primaria
Assistenza sociale
Fornitura libri di testo scuola secondaria
Assistenza agli invalidi
Interventi di sostegno in favore di persone non autosufficienti
Assistenza agli invalidi
Interventi di sostegno in favore di persone non autosufficienti con disabilità gravissima
Assistenza agli invalidi
Interventi in favore di persone con disabilità grave
Associazioni
Iscrizione e aggiornamento Albo comunale
Matrimonio
Matrimonio civile
Assistenza sociale
Mensa scolastica
Assistenza agli invalidi
Progetto “Home care premium – Assistenza domiciliare”
Matrimonio
Pubblicazioni di matrimonio
Assistenza sociale
R.S.A. compartecipazione alle spese
Residenza
Residenza (richiesta numero civico)
Residenza
Residenza (trasferimento)
Matrimonio
Richiesta atti anagrafici
Matrimonio
Richiesta atti di matrimonio
Morte
Richiesta atto di morte
Nascita
Richiesta certificato di nascita
Matrimonio
Richiesta estratto di matrimonio
Nascita
Richiesta estratto di nascita
Elezioni
Richiesta tessera elettorale
Tassa sui servizi
Rilascio carta d’identità
Assistenza sociale
Segretariato sociale per stranieri
Assistenza sociale
Segretario Sociale
Tempo libero
Soggiorno estivo
Assistenza sociale
Soggiorno estivo Anziani
Tempo libero
Soggiorno estivo per minori
Assistenza sociale
Telesoccorso e Telecontrollo
Elezioni
Tessera elettorale
Tempo libero
Utilizzo locali Biblioteca Comunale
Ulteriori Informazioni
Orario di apertura al pubblico
- Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
- Lunedì e Giovedì dalle 15,30 alle 17,30
N.B. Dal 4 luglio al 26 agosto aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e il lunedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30