Competenze

Le servizi principali che si possono annoverare sono:

  • ELETTORALE: Questo servizio si occupa delle questioni legate alle elezioni e al processo elettorale. Gestisce la tenuta degli elenchi elettorali, l'organizzazione dei seggi elettorali e fornisce informazioni e assistenza ai cittadini in merito al diritto di voto.
  • AFFARI GENERALI: L'ufficio degli Affari Generali si occupa di una serie di attività di supporto e coordinamento all'interno dell'amministrazione comunale. Queste attività possono includere la gestione degli archivi, la redazione di atti e documenti amministrativi, la gestione delle risorse umane e l'assistenza alle altre aree amministrative.
  • PROTOCOLLO: L'ufficio di protocollo si occupa della registrazione e dell'archiviazione dei documenti ufficiali che arrivano o escono dall'amministrazione comunale. Gestisce il flusso dei documenti, garantendo che siano correttamente registrati, inoltrati alle persone interessate e archiviati in conformità con le normative in vigore.
  • MESSO COMUNALE: Il servizio del messo comunale svolge compiti di notifica, consegna e trasmissione di atti e documenti ufficiali all'interno del territorio comunale. Ad esempio, può occuparsi della notifica di atti giudiziari o di comunicazioni ufficiali a cittadini o aziende all'interno del comune.
  • STATO CIVILE: L'ufficio di Stato Civile registra gli atti relativi alla nascita, al matrimonio, al divorzio e alla morte dei cittadini. Gestisce la compilazione degli atti di stato civile, rilascia certificati e fornisce informazioni e assistenza ai cittadini in merito a queste questioni.
  • ANAGRAFE: L'ufficio di Anagrafe gestisce il registro anagrafico dei cittadini residenti nel comune. Si occupa della registrazione dei cambi di residenza, delle iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, dell'emissione di documenti d'identità e di certificati anagrafici, come il certificato di residenza.
  • POLITICHE SOCIALI e PERSONALE: Il servizio delle Politiche Sociali e del Personale fa capo all'Area Amministrativa.

Unità Organizzative che compongono la struttura

Contatti

Area Amministrativa

Telefono: 0771607926

Indirizzo: Via Roma 2 cap 04021 Castelforte (LT)

Email: vicesegretario@comune.castelforte.lt.it

Sede Principale

Municipio di Castelforte

È stato realizzato negli anni venti. E’ la casa comunale, luogo nel quale si riuniscono gli organi di governo della Città

Piazza Municipio

Castelforte (LT), 04021

Persone che compongono la struttura

Cesare Ciorra

Vice Segretario Comunale

Carmine Gagliardi

Addetto al Protocollo

Franca Rosato

Addetta Personale e Paghe

Genoveffa Croce

Assistente sociale

Livio Di Spirito

Responsabile Stato Civile

Pierangela Patriarca

Responsabile Anagrafe

Rita Circio

Responsabile Ufficio Paghe

Rosa D'Ignazio

Responsabile Biblioteca Comunale

Stefano Lenisi

Addetto Anagrafe e Stato Civile

Servizi Offerti

Accesso all'informazione

Richiesta accesso agli atti

L'accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti o atti amministrativi.

Istruzione

Assegnazione borsa di studio

Si tratta di un contributo economico per gli studenti che hanno i requisiti previsti dal Bando.

Assistenza sociale

Assistenza domiciliare distrettuale (SAD)

Il Servizio è costituito da un complesso di interventi e prestazioni di natura socio-assistenziale erogati presso il domicilio della persona, al fine di soddisfare i suoi bisogni essenziali, permettere o facilitare l’accesso ai diversi Servizi.

Assistenza agli invalidi

Assistenza scolastica minori disabili

È il servizio di assistenza scolastica dedicato a minori disabili residenti nel Comune di Castelforte.

Tassa sui servizi

Autenticazione della firma

L'autenticazione della firma consiste nell'attestare che la firma è stata apposta di fronte a un funzionario incaricato, confermando così la sua autenticità.

Tassa sui servizi

Autenticazione fotografia

L'autenticazione di una fotografia presso l'ufficio anagrafe del comune è rivolta solitamente a cittadini che necessitano di un documento di identità o di un passaporto.

Tassa sui servizi

Autocertificazione

L'autocertificazione sostituisce i certificati ufficiali quando è richiesta una dichiarazione su fatti o qualità personali noti direttamente all'interessato.

Assistenza sociale

Centro diurno comunale per anziani Luigi Romano

Il Centro Diurno Comunale per anziani è il luogo di aggregazione pensato per quella parte della popolazione che rappresenta le radici della nostra società.

Assistenza agli invalidi

Centro diurno per diversamente abili

Spazio appositamente strutturato e pertanto idoneo a favorire il processo di crescita e d’integrazione sociale di persone temporaneamente o permanentemente disabili, fornendo valide occasioni per sviluppare e/o migliorare le capacità relazionali.

Nascita

Certificato di nascita

D.P.R. 3.11.2000 n. 396 “Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’ordinamento dello stato civile, a norma dell’art. 2 comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127” D.P.R. 28.12.2000 n. 445 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regola

Elezioni

Certificato godimento diritti politici

Il certificato attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Castelforte, dimostrando la capacità di esercitare il diritto di voto.

Istruzione

Consultazione libri e servizi Biblioteca Comunale

Regolamento Comunale (vedi allegato)

Assistenza sociale

Contributo bonus economico

È un’iniziativa che il Comune di Castelforte ha previsto per sostenere il singolo cittadino o il nucleo familiare che si trova in condizioni di grave e significativo disagio economico, tramite l’erogazione di Voucher Sociali o di un contributo economico.

Nascita

Copia integrale dell’atto di nascita

Si tratta di una fotocopia dell’atto di nascita con tutte le annotazioni registrate nel registro di stato civile.

Nascita

Denunciare la nascita di un figlio

È obbligatorio dichiarare la nascita del bambino per l'iscrizione nel registro dello stato civile del Comune di Castelforte.

Tassa sui servizi

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà servono per dichiarare fatti o qualità che sono di conoscenza diretta dell'interessato, ma che non rientrano tra le autocertificazioni.

Matrimonio

Divorzio

Con l'art.12 del Decreto Legge del 12/09/2014, n.132, convertito in Legge del 10/11/2014 n.162, i coniugi possono presentare richiesta di separazione o scioglimento/cessazione degli effetti civili del matrimonio.

Assistenza sociale

Fornitura libri di testo scuola primaria

I genitori riceveranno direttamente dalla scuola frequentata dal minore le cedole per ritirare i libri di testo per gli alunni della scuola primaria

Assistenza sociale

Fornitura libri di testo scuola secondaria

Gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado (scuola media e superiore) possono richiedere la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo.

Assistenza sociale

Interventi a sostegno delle famiglie con minori nello spettro autistico fino al 12 anno di età

È un’iniziativa distrettuale che prevede interventi di sostegno alla persona disabile grave ed alla sua famiglia, attraverso forme di assistenza domiciliare e di aiuto personale, mediante l’attivazione di Piani Assistenziali Individualizzati (P.A.I.).

Assistenza agli invalidi

Interventi di sostegno in favore di persone non autosufficienti

L.R. 20 del 23.11.2006 e successive modifiche ed integrazioni; Leggi nazionali e regionali vigenti in materia.

Assistenza agli invalidi

Interventi di sostegno in favore di persone non autosufficienti con disabilità gravissima

È un’iniziativa distrettuale che prevede interventi di sostegno alla persona disabile grave ed alla sua famiglia, attraverso forme di assistenza domiciliare e di aiuto personale, mediante l’attivazione di Piani Assistenziali Individualizzati (P.A.I.).

Assistenza agli invalidi

Interventi in favore di persone con disabilità grave

È un’iniziativa distrettuale che prevede interventi di sostegno alla persona disabile grave ed alla sua famiglia, attraverso forme di assistenza domiciliare e di aiuto personale, mediante l’attivazione di Piani Assistenziali Individualizzati (P.A.I.).

Associazioni

Iscrizione e aggiornamento Albo Associazioni comunale

Il processo consente alle associazioni di ottenere l'iscrizione e l'aggiornamento nell'Albo comunale.

Matrimonio

Matrimonio civile

Il matrimonio civile è una cerimonia ufficiale presieduta da un ufficiale dello stato civile (come il Sindaco o un suo delegato).

Matrimonio

Matrimonio religioso: richiesta pubblicazioni

La richiesta di pubblicazioni per il matrimonio religioso è una formalità pre-matrimoniale che attesta l'intenzione di due individui di sposarsi attraverso un rito religioso.

Assistenza sociale

Iscrizione mensa scolastica

I bambini iscritti presso la scuola dell’infanzia usufruiscono del servizio di mensa scolastica.

Matrimonio

Pubblicazioni di matrimonio

Il procedimento tramite il quale viene verificato che non esistano impedimenti alla celebrazione del matrimonio.

Assistenza sociale

R.S.A. compartecipazione alle spese

Legge Regionale 14 luglio 2014 n.7 e successive modifiche ed integrazioni.

Residenza

Residenza (richiesta numero civico)

Il cambio di residenza può riguardare un cambio di indirizzo all'interno dello stesso comune o un trasferimento tra comuni diversi, sia italiani che esteri.

Residenza

Residenza (trasferimento)

Il cambio di residenza implica l'aggiornamento del proprio indirizzo anagrafico presso l'ufficio anagrafe del comune di destinazione. Questo può includere il trasferimento all'interno dello stesso comune o da un comune italiano a un altro comune italiano.

Matrimonio

Richiesta atti di matrimonio

Sono i documenti che attestano ufficialmente l'unione tra i coniugi e forniscono specifiche informazioni relative ai dati anagrafici dei soggetti, la data e il luogo di celebrazione dell’atto.

Morte

Richiesta atto di morte

Il certificato riporta nome, cognome, data e luogo di nascita e certifica data e luogo del decesso.

Morte

Richiesta copia integrale atto di morte

La copia integrale dell'atto di morte è una fotocopia autenticata (copia conforme) dell'atto originale conservato presso il Comune di Castelforte.

Nascita

Richiesta copia integrale estratto di nascita

Il servizio consente di richiedere e ottenere per se stessi, per i propri figli minori o per i soggetti terzi tramite delega, con lo stesso valore legale delle certificazioni rilasciate allo sportello, la Copia integrale dell’atto di nascita.

Matrimonio

Richiesta della copia integrale dell’atto di matrimonio

Il servizio consente di richiedere e ottenere la Copia Integrale dell'atto di matrimonio, puoi effettuare la richiesta per te stesso o per conto di terzi, previa delega.

Matrimonio

Richiesta estratto di matrimonio

Il servizio consente di richiedere e ottenere online, per se stessi, per i propri figli minori o per i soggetti terzi tramite delega, con lo stesso valore legale delle certificazioni rilasciate allo sportello.

Nascita

Richiesta estratto di nascita

Il servizio consente di richiedere e ottenere online, per se stessi, per i propri figli minori o per i soggetti terzi tramite delega, con lo stesso valore legale delle certificazioni rilasciate allo sportello.

Elezioni

Richiesta iscrizione all’albo dei presidenti di seggio

L'albo dei presidenti di seggio è un registro ufficiale in cui vengono elencati i cittadini idonei a svolgere il ruolo di presidente di seggio durante le elezioni. Il presidente di seggio è una figura fondamentale nel processo elettorale.

Elezioni

Richiesta iscrizione all’albo scrutatori di seggio elettorale

L'albo degli scrutatori nel Comune di Castelforte è un registro ufficiale che elenca i cittadini idonei a svolgere il ruolo di scrutatore durante le elezioni.

Elezioni

Richiesta tessera elettorale

La tessera elettorale di Castelforte è un documento personale necessario per votare. Requisiti: cittadinanza italiana, iscrizione nelle liste elettorali, età minima per il voto. Conservala con cura e portala sempre alle elezioni.

Tassa sui servizi

Rilascio carta d’identità

La carta d’identità è un documento ufficiale che attesta l'identità di una persona

Assistenza sociale

Segretariato sociale per stranieri

È un Servizio finalizzato a garantire ai cittadini stranieri, in particolare alle fasce più deboli e fragili, informazioni ed orientamento circa l’offerta pubblica e privata dei Servizi e delle prestazioni socio-assistenziali e sanitarie.

Assistenza sociale

Segretariato Sociale

Si tratta di servizi finalizzati a garantire ai cittadini, in particolare alle fasce più deboli e fragili informazioni, orientamento circa l’offerta pubblica e privata dei servizi e delle prestazioni socio-assistenziali e sanitarie.

Assistenza sociale

Soggiorno estivo Anziani

Sono le iniziative finalizzate a garantire ai cittadini della terza età un’occasione di socializzazione, di tutela del proprio benessere psico-fisico e di arricchimento culturale, presso una località balneare o di altro tipo.

Tempo libero

Soggiorno estivo per minori

I minori possono avere un’occasione ludico-ricreativa e di socializzazione, di tutela del proprio benessere psico-fisico e di arricchimento culturale prendendo parte a dei soggiorni estivi.

Assistenza sociale

Telesoccorso e Telecontrollo

Il Telesoccorso è un servizio di assistenza sociale fornito dal Distretto Formia-Gaeta attraverso una ditta specializzata nel campo.

Elezioni

Tessera elettorale

La tessera elettorale è un documento indispensabile per esercitare il proprio diritto di voto.

Tempo libero

Utilizzo locali Biblioteca Comunale

Il Comune di Castelforte offre la possibilità di utilizzare gli spazi della biblioteca comunale per organizzare eventi e manifestazioni culturali.

Ulteriori Informazioni

Orario di apertura al pubblico

  • Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
  • Lunedì e Giovedì dalle 15,30 alle 17,30

N.B. Dal 4 luglio al 26 agosto aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e il lunedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri